petak, 01.12.2023 19:30
Tuttoggi attualità
In settimana è balzata agli onori della cronaca la notizia della richiesta di valutazione di tutta una serie di provvedimenti, inoltrata dal Consiglio dell'RTV di Slovenia alla direzione dell'Ente nazionale. Tra i vari scenari finalizzati alla riduzione del deficit maturato dall'ente radiotelevisivo, si faceva riferimento anche all'abolizione dei centri regionali. Ciò non riguardava i programmi per le comunità nazionali italiana ed ungherese ma ha comunque innescato tutta una serie di reazioni. Il governo è intervenuto garantendo ulteriori 5 milioni di euro per l’anno in corso e 10 milioni nel 2024, da destinare all'Ufficio per le nazionalità a titolo di cofinanziamento dei programmi minoritari, che di fatto consentirà di far fronte all'ammanco di bilancio dell'intero Ente nazionale.
Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
In settimana è balzata agli onori della cronaca la notizia della richiesta di valutazione di tutta una serie di provvedimenti, inoltrata dal Consiglio dell'RTV di Slovenia alla direzione dell'Ente nazionale. Tra i vari scenari finalizzati alla riduzione del deficit maturato dall'ente radiotelevisivo, si faceva riferimento anche all'abolizione dei centri regionali. Ciò non riguardava i programmi per le comunità nazionali italiana ed ungherese ma ha comunque innescato tutta una serie di reazioni. Il governo è intervenuto garantendo ulteriori 5 milioni di euro per l’anno in corso e 10 milioni nel 2024, da destinare all'Ufficio per le nazionalità a titolo di cofinanziamento dei programmi minoritari, che di fatto consentirà di far fronte all'ammanco di bilancio dell'intero Ente nazionale.